FareAntropologia Notizie

L’antropologia e il contagio da coronavirus – spunti per un dibattito

  La pandemia da coronavirus COVID – 19 ha colpito l’Italia in modo particolarmente forte. Le misure di contenimento del contagio messe in atto dal governo hanno creato negli ultimi giorni una situazione di “socialità modificata”, una sorta di grande esperimento socio-antropologico senza precedenti nella storia recente dell’Europa.  Necessità di...

Corso di Antropologia culturale per le lauree magistrali – a.a. 2019-20

Università di Pisa – Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere – a.a. 2019-20 Corso di Antropologia culturale per le lauree magistrali  – 6 cfu – codice 171MM Qui la pagina descrittiva del corso sul portale “Valutami”, che include i programmi (anche per non frequentanti) Orario – secondo semestre :...

Corso di Antropologia culturale A – a.a. 2019-2020

Università di Pisa – Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere – a.a. 2019-20 Corso di Antropologia culturale A – 6 cfu – codice 377MM oppure (per alcuni cds) 062MM (per i corsi di laurea triennali – valido come “corso coerente” per il PF24) Qui la pagina descrittiva del corso...

Studi culturali 1/2019, Writing Terrorisms

E uscito il numero 1/2019 (anno XVI, 1) della rivista Studi culturali, un monografico dedicato al tema “Writing terrorisms ” e curato da Gabriella Petti. La rivista, edita da Il Mulino, è disponibile sulla piattaforma Rivisteweb Qui si può leggere il testo di Fabio Dei, “Culture del terrore: l’occulto, l’immaginario...

Caterina Di Pasquale, Antropologia della memoria. Il ricordo come fatto culturale

Caterina Di Pasquale, Antropologia della memoria. Il ricordo come fatto culturale, Bologna, Il Mulino, 2018. Negli ultimi quarant’anni la memoria è metaforicamente esplosa nella scena pubblica ed è diventata protagonista del dibattito quotidiano. Eppure, malgrado la moltiplicazione di ricerche, convegni e pubblicazioni, le scienze psicologiche, storiche, sociali e umanistiche stentano...

Caterina Cingolani, Antropologia dei quartieri di Roma

Caterina Cingolani, Antropologia dei quartieri di Roma. Saggi sulla gentrification, l’immigrazione, i negozi “storici, a cura di Federico Scarpelli, Pisa, Pacini 2018 Qui il pdf del volume: Antropologia dei quartieri_di Roma   Attorno agli spazi abitati si addensano immagini, storie, memorie; uno spessore di significati che va al di là...

F.Dei, M.C. Carratù, Toscana: Passato vivente – A Living Past

Fabio Dei, Maria Cristina Carratù, Toscana: passato vivente – Tuscany. A Living Past, Pisa, Pacini, 2018 Qui il PDF  del libro (promosso in distribuzione gratuita da Toscana Promozione Turistica e Edizioni Pacini) 2018 Passato vivente – A living past   La Toscana contemporanea raccontata in una chiave inedita attraverso le...

Cultura, potere, genere. La ricerca antropologica di Carla Pasquinelli

Cultura, potere, genere. La ricerca antropologica di Carla Pasquinelli, a cura di Fabio Dei e Leonardo Paggi, Verona, Ombre Corte, 2019. Qui si possono leggere: Indice e Introduzione di F. Dei e L. Paggi  Cultura potere genere indice e introduzione Pietro Clemente, Dialoghi con Carla Fabio Dei, Cultura, potere, soggettività...

Corso di Antropologia culturale per le lauree triennali – a.a. 2018-19

Corso di Antropologia culturale per le lauree triennali – a.a. 2018-19 codici esame: 377MM, 062MM – Prof. Fabio Dei AVVISO: Valutazioni sulla prova di preappello svolta il 14 maggio. Il file con i punteggi conseguiti nella prova scritta è scaricabile qui: Valutazioni preappello scritto Antropologia culturale A.  Per ragioni di...

Corso Antropologia culturale per la magistrale – Il mito e la fiaba: antropologia, letteratura e cultura di massa

Università di Pisa – Dipartimento di Civiltà e forme del sapere Corso di Antropologia culturale per le lauree magistrali a.a. 2018-19 – II semestre Le lezioni si tengono il lunedì e il martedì dalle ore 10,15 alle ore 11,45 presso l’Aula Magna di Palazzo Matteucci Inizio delle lezioni lunedì 25...