La scuola multiculturale. Una critica antropologica

Fabio Dei, La scuola multiculturale. Una critica antropologica, Roma, Movimento di Cooperazione Educativa, 2021

Scheda del libro. In quale modo, con quali strumenti – si chiede l’autore – si può “fare” una scuola nella quale culture diverse possano convivere ed entrare in un reciproco fruttuoso intreccio? A partire dalla messa a fuoco di termini quali culture, etnie, identità, multicultura, razzismo…, Fabio Dei traccia un percorso, fornisce occasioni di riflessione su temi – quanto mai urgenti – che ci interrogano, in questa epoca di globalizzazione, sia sul versante teorico e di pensiero, sia in termini di quotidianità, società, educazione e formazione. Ma – avverte l’autore – il libro non è una guida pratica alla didattica multiculturale: non esistono ricette normative né programmazioni didattiche in merito a queste dinamiche, così complesse e mutevoli, della nostra società sempre più segmentata e differenziata. Tuttavia l’antropologia, a partire dalla riflessione sulla diversità culturale, può aiutare a fare chiarezza: dal concetto ottocentesco di cultura opposto a quello di razza, a quello novecentesco di identità culturale, o etnica e, ancora, fino ai cambiamenti nel processo di globalizzazione, le identità mutano storicamente, si intrecciano, si contaminano. Nella società e nella scuola, quindi, le culture di appartenenza non vanno considerate come insiemi compatti e ben definiti. Le differenze, di cui occorre tener conto nei processi educativi, riguardano una molteplicità di fattori. Poiché tutti noi viviamo allo stesso tempo in più cornici culturali, ragionare – da adulti e da insegnanti – su queste dinamiche complesse, sfatando stereotipi e rigidità, può sicuramente condurre verso un multiculturalismo educativo di reale valore integrativo.

Indice:

Premessa, p. 5
Capitolo primo – La scuola e le differenze culturali, p. 10
1.1 Da Gramsci a Mario Lodi, p. 10
1.2 La questione delle classi sociali, p. 14
1.3 Cultura popolare e politica populista, p. 21
Capitolo secondo – La scuola multiculturale e il problema delle “identità”, p. 26
2.1 La scuola italiana e gli “stranieri”, p. 26
2.2 Il concetto di cultura, p. 30
2.3 Il tortuoso percorso dell’identità culturale, p. 35
Capitolo terzo – Multiculturalismo ingenuo, p. 42
3.1 Identità come concetto normativo, p. 42
3.2 Le “nostre” fiabe e le “loro”, p. 47
3.3 L’irriducibilità delle differenze, p. 54
Capitolo quarto – Il ritorno delle identità, ovvero multiculturalismo al contrario, p. 60
4.1 Identità incorporate, p. 60
4.2 Identità nel mondo globalizzato, p. 66
4.3 Le guerre dei simboli, p. 74
Capitolo quinto – Razzismo, p. 82
5.1 L’età d’oro del razzismo, p. 82
5.2 Dove si nasconde il razzismo quando nessuno si proclama razzista?, p. 90
5.3 Il razzismo non poggia su una credenza, p. 98
Capitolo sesto – L’educazione multiculturale nella crisi dell’egemonia, p. 106
6.1 Ma quanto siamo razzisti?, p. 106
6.2 La crisi dell’egemonia e il politicamente corretto, p. 112
6.3 Per concludere, p. 122
6.4 E in classe?, p. 129
Suggerimenti bibliografici, p. 135

Potrebbero interessarti anche...