Corso di Antropologia culturale A – a.a. 2019-2020

Università di Pisa – Dipartimento di Civiltà e Forme del sapere – a.a. 2019-20

Corso di Antropologia culturale A – 6 cfu – codice 377MM oppure (per alcuni cds) 062MM

(per i corsi di laurea triennali – valido come “corso coerente” per il PF24)

Qui la pagina descrittiva del corso sul portale “Valutami”, che include i programmi (anche per non frequentanti)

Orario – secondo semestre : lunedì ore 16-18,30; martedì ore 16-18,30 presso l’aula A del nuovo Polo Guidotti 2

Materiale di studio: Dispensa antropologia della violenza 2020

(La dispensa può essere ordinata in formato cartaceo presso la Copisteria Universitaria di Via San Simone, 3)

CALENDARIO  DELLE LEZIONI (in linea di massima, soggetto a variazioni):

1.a lezione – 17 febbraio – Introduzione alle discipline DEA – I concetti di razza, cultura, etnia e il problema del razzismo (rif. cap. 1-2 del manuale).

2.a lezione – 18 febbraio – etnocentrismo, relativismo, diritti umani (rif. cap. 3 e 6 del manuale)

3.a lezione – 24 febbraio – Storia dell’antropologia : i metodi e le teorie (rif. cap. 4-5 del manuale)

25 febbraio  SOSPENSIONE DELLE LEZIONI PER CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL POLO GUIDOTTI 2

4.a lezione – 2 marzo  – Cultura popolare e teorie del consumo culturale (rif. cap. 7-8 del manuale)

5.a lezione – 3 marzo – Corpo salute malattia / Tempo, memoria, storia  (rif. cap. 9-10 del manuale)

6.a lezione – 9 marzo – Antropologia del “Mediterraneo” – presentazione di un numero speciale della rivista Storia, antropologia e scienze del linguaggio.

7.a lezione – 10 marzo – Dono / Parentela (rif. capitoli 11, 15 del manuale)

8.a lezione – 16 marzo –Riepilogo e completamento della parte di Antropologia culturale generale.

9.a lezione – 17 marzo – Violenza : Antropologia della Shoah (rif. Dispensa didattica e cap. 14 del manuale)

10.a lezione – 23 marzo – Violenza : la questione della memoria dei massacri nazisti (rif. dispensa didattica)

11.a lezione – 24 marzo – Violenza : gli studi sul terrorismo suicida e l’ “amplificazione discorsiva” della violenza

11.a lezione – 30 marzo – Violenza : il tema della memoria traumatica (con la partecipazione della prof.a Caterina Di Pasquale)

 

Potrebbero interessarti anche...